La Valle Anterselva presenta alcuni interessanti monumenti culturali che vanno assolutamente ammirati. Il musealizzato ponte storico di Rasun, la sfarzosa Residenza Ansitz Heufler, la bellissima Residenza Ansitz Goller, il mistico Castello di Rasun vecchia e nuova e il Bunker n. 7 testimoniano il passato culturale della regione turistica e ne dichiarano formalmente l'importanza storica.
La Valle Anterselva offre però anche mete escursionistiche molto apprezzate dagli amanti della natura, quali lo splendido Lago di Anterselva e il biotopo Rasner Möser, una zona palustre naturale dalla ricca varietà di flora e fauna e accessibile tutto l'anno.
Il progetto “Sentieri a tema nel Comune di Rasun-Anterselva” mette in risalto le bellezze naturali e storiche della Valle di Anterselva.
Intende proporre un pacchetto d’informazione e di esperienze che è stato elaborato da un gruppo di lavoro ed è stato realizzato gradualmente.. Il punto di partenza del progetto è la zona archeologica “Windschnur” con il suo significativo „Gräberfeld“(500-800 a.C.) che si trova all’ingresso della Valle di Anterselva. Attraverso il passaggio al comune dell‘adiacente bunker n.7, si vorrebbe renderlo accessibile al pubblico. Inoltre si è proceduto a una rivalutazione di diversi luoghi di interesse e alla costruzione di due sentieri tematici sotto il logo „thema!”.