Sentiero del Tränkabachl

Escursione nella storia

Il sentiero Tränkabachl ad Anterselva di Sopra è un sentiero storico che svela la cultura e le tradizioni della valle di Anterselva. Un tempo via di collegamento essenziale, era utilizzato dagli abitanti del paese non solo per le attività quotidiane, ma anche per la transumanza del bestiame verso il Passo Stalle, conferendogli un ruolo di particolare importanza. 

Oggi il percorso si snoda tra mulini restaurati ed elementi paesaggistici tradizionali, come recinti in legno e muri a secco, preziose testimonianze dello sviluppo agricolo e dell’identità locale. Camminare lungo questo sentiero non solo permette di immergersi nella gestione storica della valle, ma anche di ammirare la splendida natura che circonda Anterselva. Un’esperienza speciale per tutti coloro che desiderano scoprire la storia, la natura e il ricco patrimonio culturale della regione.

 

Novità: Durante la vostra escursione, provate la nostra guida digitale! Vi offrirà curiosità inedite e affascinanti approfondimenti storici. 

 

Il nostro consiglio: Prendetevi il tempo per ammirare i mulini restaurati e i muri a secco tradizionali e per lasciarvi incantare dal paesaggio suggestivo. Prestate attenzione ai piccoli dettagli: le antiche staccionate, i muri a secco, il ruscello gorgogliante del Tränkabachl e i fiori lungo il sentiero offrono meravigliosi spunti fotografici! 

Percorso

Il sentiero dei mulini Tränkabachl inizia presso la fermata dell’autobus „Anterselva di Sopra, Müller“ oppure – per chi arriva in auto – dal parcheggio presso la teleferica di servizio del Rifugio Vedrette di Ries. Da qui basta seguire la segnaletica e attraversare la strada.
 

Il percorso costeggia il ruscello Tränkabachl e conduce tra mulini restaurati con cura, antiche recinzioni e tradizionali muri a secco. Il sentiero è ben curato, con una leggera salita, ed è perfetto per una passeggiata tranquilla.
Lungo il cammino, pannelli informativi e una guida digitale offrono interessanti approfondimenti sulla storia e sul patrimonio culturale della zona.

 

Il ritorno può avvenire sullo stesso percorso oppure comodamente in autobus dalla fermata „Anterselva di Sopra, Steinzger“.

Da sapere

Da sapere
  • Accessibilità
  • Biciclette

Accessibilità

Fermate dell'autobus

Il sentiero dei mulini Tränkabachl è facilmente percorribile in entrambe le direzioni, grazie a due fermate dell'autobus situate all'inizio e alla fine del percorso.
Che si inizi la camminata dall’alto verso il basso o viceversa: le fermate „Anterselva di Sopra, Müller“ e „Anterselva di Sopra, Steinzger“ offrono un comodo collegamento con i mezzi pubblici.

Ricerca orari
  • Biciclette

Biciclette

Biciclette non ammesse

Sul sentiero del Tränkabachl le biciclette non sono ammesse, per garantire la tranquillità del percorso culturale e la sicurezza degli escursionisti.
Grazie per la comprensione.