Dal Lago di Braies a San Vigilio

info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 85,00 €
Prenota
Trekking impegnativo in un luogo di leggende, dove incredibilmente la montagna selvaggia con il paesaggio culturale della malga curato dagli animali all’alpeggio diventano una cosa sola e ci regalano panorami unici al mondo. Si parte dallo spettacolare Lago di Braies, nella cui acqua si specchiano le massicce pareti rocciose della Croda del Becco e costituisce un vero e proprio mito nel mondo della montagna oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti. Saliremo per il bosco fino ad arrivare sulla malga dove pascolano gli animali: Fojedöra, un posto magico dove il tempo si è fermato e fuori dai soliti giri turistici, un luogo autentico e originale. I prati ospitano una varietà di specie eccezionale e ci regala la visione di un lago tutto nostro: il lago di Fojedöra. Durante tutta la camminata ci muoveremo nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies anche patrimonio UNESCO.
Pranzo
c’ è la possibilità di fermarsi alla malga Fojedöra, oppure ognuno al sacco
Consigliato a:
adulti, famiglie (età min. 12 anni)
Difficoltà:
DIFFICILE – 6 ore di cammino

Come arrivare
L’ufficio turistico di San Vigilio si raggiunge da Brunico passando per Longega. Arrivati a San Vigilio l’ufficio si trova in Str. Plan de Corones 38, sulla strada direzione Passo Furcia.
Possibilità di parcheggiare presso il garage sotterraneo presso il Bar Stadio (a pagamento) oppure all’entrata di San Vigilio, prima dell’Hotel Monte Sella (gratis). Il parcheggio dista ca. 400 m dall’ufficio Turistico.

Da sapere
Bisogna assolutamente avere con sè: scarpe da trekking, giacca, acqua, crema da sole. Facoltativo ma consigliato: bastoncini da trekking

Politiche di cancellazione
Rimborso del 100% se disdici entro le ore 18 di tre giorni prima, Rimborso del 50% se disdici entro le ore 18 di due giorni prima, Nessun rimborso se disdici dalle ore 18 di due giorni prima.
Nel caso il trekking venga annullato per maltempo o altre cause la quota pagata dal cliente verrà rimborsata o convertita in un buono da utilizzare per un'altra escursione.

Descrizione offerta
L'iscrizione comprende il taxi al Lago di Braies, l'organizzazione e la conduzione dell'attività come anche l'accompagnamento durante la gita.

L'evento deve essere pagato in anticipo online o presso l'ufficio turistico. Il pagamento in loco all'inizio dell'evento non è possibile.
L’iscrizione é valida solo dopo il pagamento. Le iscrizioni non pagate scadono dopo 2 ore e vengono automaticamente cancellate.

Registrazioni
entro le ore 17 del giorno precedente online o presso gli uffici informazioni | Costo: con un Guest Pass della Regione Dolomitica Plan de Corones € 85.-, altrimenti € 95.- a persona
Galleria
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 85,00 €
Prenota
Tutte le date
Avviso
18.06.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
25.06.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
02.07.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
09.07.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
16.07.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
23.07.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
30.07.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
06.08.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
13.08.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
20.08.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
27.08.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
03.09.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
10.09.2025 08:00 - 17:00 (Durata 09 h 00 min)
Mappa
Punto d'incontro: ore 08.00 - Ufficio Turistico San Vigilio
Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 12.05.2025
  • Brunico e dintorni
  • 17:15 - 18:45
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 14.05.2025
  • Chienes - Stazione ferroviaria di Ehrenburg
  • 08:50 - 15:00
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 19.05.2025
  • Valle Anterselva
  • 14:00 - 16:00
  • Biglietto
    da 20 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 19.05.2025
  • Valdaora - Piazza Floriani 19
  • 10:00 - 15:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota