Riduzione dei rifiuti

Ridurre. Riflettere. Rispettare.

I rifiuti riguardano tutti noi

…proteggere insieme il mondo alpino

Le Alpi sono un ambiente prezioso e sensibile. A causa delle particolari condizioni climatiche, la decomposizione naturale dei rifiuti richiede molto più tempo – alcuni materiali non si degradano affatto. I rifiuti abbandonati non solo inquinano la natura, ma possono anche ferire animali e persone. Per questo vale una regola chiara: il miglior rifiuto è quello che non si produce!

 

Così puoi contribuire a una natura pulita:
 

  • Non lasciare nulla: tutto ciò che porti con te, riportalo a valle
  • Fare lo zaino con consapevolezza: porta solo il necessario per evitare rifiuti
  • Riportare i rifiuti a valle: ciò che porti in montagna non appartiene alla natura
  • Smaltire correttamente: a casa separa e ricicla con attenzione

 Insieme ci prendiamo cura di un mondo alpino pulito – per noi e per le prossime generazioni!

Separare correttamente i rifiuti – ecco come

Una natura pulita sta a cuore a tutti noi. Ti chiediamo di collaborare separando i rifiuti con attenzione anche in vacanza:

 

  • Riciclaggio | Centro di riciclaggio Rasun Anterselva/Valdaora
    es. carta, cartone, vetro, metallo, plastica ecc.
  • Rifiuti organici:
    es. scarti di cucina come bucce di frutta e verdura, fondi di caffè o avanzi di cibo
  • Rifiuti indifferenziati:
    solo ciò che non può essere riciclato o compostato, es. articoli igienici, ceramica, sacchetti dell’aspirapolvere

 

Nel volantino trovi tutte le informazioni utili per una corretta raccolta – in modo semplice e chiaro.

 

Il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto!