Lontano dalle piste la traccia lasciata sulla neve si estende solitaria attraverso la neve finora intoccata. In salita, perché chi sceglie lo scialpinismo deve guadagnarsi la discesa con sudore e perseveranza. Si tratta di localizzare la linea ideale, ricurva solo per via degli ostacoli che la montagna stessa pone sul cammino. Come ricompensa un panorama a tutto tondo. La Valle Anterselva, con i suoi piccoli paesini e le sue località, è incastonata in profondità tra le montagne e consente agli scialpinisti di risalire verso ogni angolo del cielo. Ancora uno sforzo, manca poco all'incontro con le nuvole sulla vetta.
Le imponenti montagne della Valle Anterselva e l'area dei ghiacciai del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina sono un sogno per gli appassionati di scialpinismo. Qui le montagne e le meravigliose discese sono ancora quasi tutte per loro. Dalle escursioni scialpinistiche semplici quali quelle verso il Passo Stalle (2.050 m) fino a tour più impegnativi sul Monte di Dentro (2.726 m) o la Croda Rossa (2.818 m), innumerevoli vette attendono con aria di sfida di essere raggiunte anche in inverno.
Cartina invernaleLa Valle Anterselva e le sue frazioni offrono splendide escursioni con le ciaspole. Boschi e prati innevati creano uno scenario perfetto per gli amanti di questo sport outdoor. Una pratica sportiva invernale lontana dalle piste da sci che riscuote sempre più successo.
Specialmente per gli amanti della natura le escursioni con le ciaspole sono imperdibili: il silenzio dei boschi, la freschezza dell'aria invernale e la vicinanza con gli schivi animali selvatici rendono le gite con le ciaspole esperienze indimenticabili.
Le ciaspole possono essere noleggiate in loco.
IMPORTANTE: prima di partire leggere, attentamente il RAPPORTO VALANGHE e adattare l’escursione.
rapporto valanghe Alto AdigeLeggere attentamente il bollettino meteorologico prima di ogni tour e adattare il tour di conseguenza!
Meteo Alto AdigeMi chiamo Martin Baumgartner, anno 1987, detto anche Jochele Martin, perché sono cresciuto all’agriturismo Jochelehof. Ho assolto un apprendistato di meccanico per automobili e gestisco insieme alla mia famiglia il nostro Jochelehof. Adoro girare in mezzo alle montagne, d’estate come d’inverno. Nel 2018 ho superato l’esame di “guida alpina sciatore certificata” e sarei felice di potervi accompagnare in montagna, scegliendo volentieri insieme tra le tante vie classiche o quelle meno conosciute, in base alle vostre preferenze.
CONTATTO:
tel +39 347 3321416
mail: info@jochelehof.com