Mobilità locale

Comoda.Flessibile.Semplice.

Muoversi in modo sostenibile

Nella Valle Anterselva ti aspetta una mobilità ecologica e ben collegata – comoda, flessibile e sostenibile. La linea di autobus 431 collega tutti i paesi della valle con la stazione di Valdaora e il Lago di Anterselva. Da lì, con il treno della Val Pusteria, puoi raggiungere facilmente altre regioni dell’Alto Adige.
 

Con il Guest Pass Plan de Corones viaggi gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige – un modo semplice e sostenibile per scoprire la regione.
 

Nei mesi estivi la Navetta 2 Laghi parte dal Lago di Anterselva e ti porta comodamente fino al Passo Stalle – rilassato e senza pensieri per il parcheggio. In inverno, uno skibus garantisce un comodo collegamento con il comprensorio sciistico Plan de Corones, così puoi raggiungere le piste direttamente senza usare l’auto.
 

Che sia in autobus, in treno, in bicicletta o a piedi: la Valle Anterselva offre tanti modi per vivere la natura in modo consapevole e rispettoso del clima.

Mobilità in breve

Tutte le informazioni utili sulla mobilità sostenibile in valle – dagli orari ai collegamenti, fino ai consigli pratici per gli spostamenti – le trovi sul sito ufficiale della mobilità della Valle di Anterselva. Ideale per organizzare al meglio il tuo soggiorno in modo comodo ed ecologico.

tutte le info
Famiglia sale sull'autobus, paese | © Wisthaler Harald
La tua impronta conta

La sostenibilità non inizia solo a destinazione, ma già nella fase di pianificazione del viaggio. Chi viaggia in modo consapevole protegge ciò che rende speciale il nostro paesaggio: aria di montagna pulita, natura incontaminata e un ambiente che ispira.

Anche una vacanza in mezzo a questa natura genera emissioni di CO₂ durante il viaggio e il soggiorno, che influiscono sul clima.
 

Quanto è grande la tua impronta di CO₂?
Con pochi clic puoi calcolare le emissioni del tuo viaggio e del tuo soggiorno – e, se lo desideri, compensarle volontariamente. In questo modo sostieni progetti climatici certificati e dai un segnale concreto per un turismo responsabile e orientato al futuro:
 

Consiglio: Chi viaggia a basso impatto climatico compie un passo in più. Con il Guest Pass Plan de Corones viaggi gratuitamente in autobus e in treno in tutto l’Alto Adige – comodo, sostenibile e senza stress.

Piccole abitudini, grande effetto
Motore spento, natura accesa

Chi agisce con attenzione, sia nella vita quotidiana che in viaggio, protegge a lungo termine la nostra natura. Questo include anche il non lasciare il motore acceso inutilmente – ad esempio durante l’attesa o mentre si sbrinano i vetri dell’auto. Ogni minuto di motore al minimo provoca infatti emissioni inutili e compromette la qualità dell’aria.

Secondo l’articolo 157 del Codice della Strada, il motore deve essere spento in caso di sosta.


Il nostro consiglio: nelle giornate fredde usa un raschietto per il ghiaccio invece di far riscaldare l’auto al minimo. Risparmi carburante, riduci le emissioni e proteggi l’ambiente.
 

Ancora più rispettoso del clima è muoversi con lo skibus o con le linee di autobus: ti portano comodamente e senza pensieri per il parcheggio ai sentieri escursionistici, alle piste da fondo, agli impianti di risalita o in centro paese – e ti riportano indietro. Così raggiungi le tue mete in modo rilassato ed ecologico, senza bisogno dell’auto privata.