Ambrotos in greco significa “immortalità” e di questa tecnica si serve LIGHTCATCHER, in particolare Barbara Holzknecht e Kurt Moser.
Utilizzando questo procedimento fotografico – del 1850 – con grandi e storiche fotocamere a soffietto vengono creati pezzi unici su nobile vetro nero.
Ogni immagine è un positivo analogico di luce invisibile e argento puro, non ci sono quindi né ingrandimenti né stampe o copie ma pezzi unici, una rarità nel nostro frenetico mondo della fotografia digitale.
Nell’esposizione all’interno della sala Dolomitica del museo il visitatore può guardare attraverso una di queste fotocamere storiche osservando da vicino la ricchezza di dettagli e la profondità di tali immagini.
Come arrivare
Il LUMEN è facilmente raggiungibile in funivia da Riscone, Perca, Valdaora e Passo Furcia.
Parcheggi disponibili presso le stazioni a valle.
Informazioni sugli orari di apertura delle funivie su: https://www.lumenmuseum.it/de-de/plan-your-visit